STILI

  • HATHA YOGA: respiro, fluidità, allineamento, concentrazione

Le sequenze sono armoniosamente bilanciate e le asana  si susseguono creando un dialogo continuo tra respiro e movimento. Questa pratica facilita l’ascolto e la consapevolezza offrendo al corpo e alla mente la possibilità di essere un tutt’uno con il momento presente. Allineando il corpo in modo attento e portando l’attenzione al respiro, possiamo comprendere sia la connessione fra i diversi livelli che compongono l’individuo (corpo, mente e cuore) che la connessione fra l’individuo stesso e ciò che lo circonda.

Base: Adatto a studenti principianti e a tutti coloro che vogliono approfondire la pratica a partire dalle fondamenta.  Costruisce forza, equilibrio e flessibilità e lavora al tempo stesso sulle basi della pratica vinyasa.

Multilivello: Adatto a tutti, è richiesto un minimo di consapevolezza del corpo e la conoscenza delle posizioni di base,

Intermedio/Avanzato: Ogni posa sperimentata durante la classe può avere una versione modificata o una variante avanzata, con grande attenzione agli allineamenti e alla biomeccanica del corpo, per permettere a tutti gli studenti di realizzare attraverso il proprio corpo un senso di completezza, integrazione e connessione profonda col proprio centro.

Le classi prevedono spazio dedicato al pranayama, alla meditazione ed al canto di mantra.

  • VINYASA FLOW

Vinyasa significa “posizionare in un modo speciale”. In questa classe le posture si susseguono in un flusso (flow), scandito dal ritmo del respiro. A differenza dello stile di yoga Ashtanga, ogni classe di Vinyasa flow offre diverse sequenze di posture interconnesse dal Surya Namaskara A e B.

La lezione viene spesso accompagnata da mantra e kirtan tradizionali indiani con  contaminazioni di pop, rock, classica. Per studenti con già una pratica consolidata.

  • YIN YOGA : la forza dell’abbandono

Lo Yin Yoga è una pratica non muscolare che permette di rilassare tensioni profonde, bilancia il sistema energetico, migliora la flessibilità e prepara la mente e il corpo per la meditazione.

Lo Yin Yoga ci chiede di osservare, di creare spazio e di  abbandonarci alle sensazioni ed emozioni che vengono rilasciate in profondità dal corpo rimanendo connessi con un respiro profondo, una mente stabile e focalizzata ed un cuore coraggioso.
Le posture vengono tenute a lungo mentre il corpo viene abbandonato sotto la forza di gravità. Il lavoro è indirizzato ai tessuti più profondi (yin) e ristabilisce la salute di un corpo troppo spesso abituato ad uno stile di vita frenetico.

A supporto della pratica si utilizzano di volta in volta bolster, mattoni yoga, cuscini, cinture e coperte. Essendo una lezione statica serve mantenere il corpo caldo con calze o una felpa. Dopo una seduta di yin yoga ci si sente meravigliosamente rigenerati

Yin yoga è adatto a tutti i livelli ed è un magnifico completamento per tutti gli stili di yoga.

Riferimenti:
http://www.sarahpowers.com
http://www.yinyoga.com
https://www.dhugalmeachem.com

  • RISVEGLIO DEL CORPO & MEDITAZIONE

Dedicheremo la prima parte della classe a risvegliare gentilmente il corpo attraverso movimenti  fluidi e tecniche di respiro (Pranayama)  specificamente armonizzati in preparazione alla meditazione. Adatto a tutti, è richiesto un minimo di consapevolezza del corpo e la conoscenza delle posizioni di base